Contenuto principale

Messaggio di avviso

 L’azienda agraria, annessa all’Istituto d’Istruzione Superiore “ G.A. Pischedda" conosciuta genericamente col nome “S.Maria”, ha avuto una grande risonanza nel panorama agricolo regionale, sin dalla sua nascita che è avvenuta a fine ‘800. L’azienda agraria, nonostante le difficoltà economico-gestionali che caratterizzano le aziende agrarie annesse agli Istituti Professionali Agrari, ha mantenuto il suo ruolo di laboratorio formativo, rappresentando il luogo in cui gli allievi possono applicare i contenuti teorici e interagire con quelli pratici, onde acquisire quelle competenze e professionalità richieste ai tecnici che operano nel settore agricolo.

L’azienda ha una superficie fondiaria accorpata di quasi 500 ettari e dal punto di vista catastale gravita nei Comuni di Bosa(OR), Montresta(OR) e Villanova Monteleone(SS)

-Indirizzo produttivo

L’indirizzo produttivo è misto, prevale però quello zootecnico, a seguire quello enologico, floricolo-orticolo, forestale, apistico e olivicolo.

- L’allevamento zootecnico

Vengono allevati annualmente con metodo biologico, in forma semibrado, circa 80 bovini da carne di razza Charolaise. La produzione zootecnica (vitelli vivi di un anno di età) viene in parte esitata nel mercato col sistema dell’asta pubblica e in parte utilizzata per approvvigionare la mensa del convitto.

I vitelli maschi di razza Charolaise in purezza, i migliori dal punto di vista morfo-genetici, vengono invecen venduti come riproduttori.

- L’allevamento equino

Vengono allevati 10 cavalli di razza anglo-arabo-sardo e 12 asini di razza sarda. Gli equini sono stati acquistati per venire incontro alle esigenze ludico sportive degli alunni convittori; infatti vengono utilizzati per fare equitazione durante il tempo libero.

 

 

 La vigna

 

 

 

 

 Gli asini bianchi

 

Vacche al pascolo

 

 

Vitelli in stalla

 

 

Cavalli al pascolo

 

La serra delle Strelizie