Competenze in uscita
Liceo Classico
Il percorso del Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.
- Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprendere il ruolo della civiltà, della tradizione occidentale e del mondo contemporaneo.
- Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, senza trascurare le scienze matematiche, fisiche e naturali;
- Consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà.
- Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare conoscenze, abilità e competenze.
Il Liceo Classico dà l'opportunità di
- di condividere con docenti disponibili ed attenti alle tue esigenze, un’esperienza culturale di livello elevato;
- aprirti agli studi classici ed umanistici, particolarmente indicati per la formazione culturale di ogni individuo;
- scoprire e sperimentare le tue inclinazioni e passioni, scegliendo liberamente tra le molteplici attività, anche extracurricolari, che la scuola propone ogni anno;
- Prepararti in maniera adeguata nelle materie umanistiche, quanto in quelle scientifiche.
TABELLA ORARIA
MATERIE | I | II | III | IV | V |
ITALIANO | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA E CULTURA GRECA | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
LATINO | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
INGLESE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | |||
STORIA | 3 | 3 | 3 | ||
FILOSOFIA | 3 | 3 | 3 | ||
STORIA DELL’ARTE | 2 | 2 | 2 | ||
MATEMATICA | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
FISICA | 2 | 2 | 2 | ||
SCIENZE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
I.R.C. O ATT. ALTERNATIVE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |
distribuzione oraria liceo classico
