Erasmus+

PROGETTO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+  Erasmus+ 2024-1-ITO2-KA121-SCH000215002

 La Seyne sur Mer, France

Visita preparatoria presso il Lycée Paul LANGEVIN, La Seine sur Mer
Data: dal 27/02/2025 al 02/03/2025
n. 2 Partecipanti
Obiettivi della visita:
Incontrare il personale scolastico e discutere i dettagli del programma di
scambio
Osservare le strutture scolastiche e l’ambiente di apprendimento
Esplorare le opportunità di attività culturali e ricreative per gli studenti
Definire un programma dettagliato delle attività in previsione dell’accoglienza
dei nostri studenti includendo lezioni in classe previste nel programma di
mobilità, visite guidate, laboratori
La scuola è un ambiente davvero positivo e accogliente, il che è fondamentale per
un’esperienza di apprendimento. Gli insegnanti sono collaborativi e aperti al
confronto; questo sicuramente favorisce un clima di apprendimento stimolante.
Incontrare la dirigente e ricevere informazioni sui vari indirizzi della scuola è stato un
ottimo modo per capire meglio le opportunità disponibili. Inoltre, avere una referente
del progetto che ha illustrato chiaramente le tappe da seguire risulta sicuramente un
grande vantaggio per pianificare il nostro percorso.
L’atmosfera scolastica è positiva e stimolante, con un forte senso di comunità. Gli
studenti si sono dimostrati cordiali e curiosi.
Abbiamo avuto l’opportunità di accedere ad alcune classi durante le lezioni,
riscontrando un buon livello di interazione tra docenti e studenti.

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education 2023-1-IT02-KA121-SCH-000132116

Scuola ospitante: Liceo Paul Langevin

2 Docenti coinvolti

Partecipanti: 6 alunni

Periodo: dal 10/03/2025 al 15/03/2025

Report-La Seyne sur Mer, France

Qualche immagine

Report della Visita preparatoria presso il Lycée Paul LANGEVIN

 

PROGETTO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS + 2023-1-IT02-KA121-SCH-000132116

Santiago de Compestela, Spagna

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education 2023-1-IT02-KA121-SCH-000132116

Scuola ospitante:“IES ROSALIA DE CASTRO” di Santiago de Compostela, Spagna

3 Docenti coinvolti

Partecipanti: 10 alunni

Periodo:dal 06/04/24 al 12/04/24

 

L’erasmus si è tenuto presso la sede della scuola ospitante “IES ROSALIA DE CASTRO” di Santiago de Compostela, Spagna, dal 06/04/24 al 12/04/24.

Gli studenti sono stati coinvolti in diverse attività:

Visita al CIFP Politécnico La formación profesional en el siglo XXI – Visita ad un istituto di istruzione professionale dove gli alunni possono frequentare corsi di meccanica, elettronica, intelligenze artificiali, design di interni e lavorazione del legno mobiliare.

Juegos para romper el hielo – Attività ludico – motorie per favorire la conoscenza e la socializzazione degli studenti italiani e spagnoli. I giochi sono stati organizzati e diretti da alunni più grandi frequentanti il corso di animazione socio culturale.

Visita por las instalaciones del centro – Scoperta della storia dell’istituto e visita agli ambienti della scuola guidati dagli alunni.

Ruta turística por el casco histórico – Visita guidata itinerante nel centro storico di Santiago di Compostela attraverso le vie del centro e la Cattedrale. Le spiegazioni sono state fatte dagli alunni spagnoli frequentanti il corso per guida turistica. Le guide hanno parlato in inglese, spagnolo e italiano. Hanno raccontato la storia del borgo medievale descrivendone le peculiarità artistiche e architettoniche ma raccontando anche aneddoti e curiosità dull’enogastronomia locale.

Entrevista a alumnado – Gli alunni spagnoli e italiani hanno intervistato alcuni alunni della scuola in merito all’organizzazione delle lezioni.

Pío XII – Actividad con alumnado de EI (3 años) Arte y geometría con material reciclado – Il gruppo di studenti italiani e spagnoli, accompagnati dai docenti referenti, si sono recati presso una scuola dell’infanzia per realizzare delle attività di laboratorio creativo sul tema “arte e geometria”. I ragazzi, divisi in gruppi, hanno collaborato e giocato con i bambini per ricostruire alcune opere d’arte di famosi artisti del 1900 che hanno lavorato sulle forme geometriche.

Visita al CITIUS La investigación en Tecnologías inteligentes – USC – Visita al centro universitario CITIUS incentrato sulla ricerca e sullo studio delle intelligenze artificiali.

Etapa del CAMINO DE SANTIAGO – Il gruppo si è cimentato nel percorrere a piedi l’ultima tappa del Cammino di Santiago (circa 12 km) che conduce direttamente ai piedi della Cattedrale.

Karaoke en italiano, inglés, gallego y castellano – Attività ludico sonora di karaoke in classe alla scoperta della lingua spagnola.

EASD Mestre Mateo Las enseñanzas superiores de Arte y Diseño – Visita alla scuola superiore di arte e disegno dove gli alunni possono frequentare i corsi di design della moda, fotografia, plastica, pittura, scultura. Gli alunni hanno visitato gli spazi adibiti a laboratorio e hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche.

CAFI – AULA NOVA – Visita al Centro autonomo di formazione e innovazione riservato agli insegnanti. In particolare si è visitata l’aula nova, un’aula a carattere altamente tecnologico (aula multimediale, droni, robot, trenini intelligenti.

 

Jumilla, Spagna

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education 2023-1-IT02-KA121-SCH-000132116

Report della Visita preparatoria per il meeting alla  “IES Infanta Elena”  Jumilla
Periodo: 7-11 febbraio 2025
Partecipanti: Tre docenti
Obiettivi della visita:
-Incontrare il personale scolastico e discutere i dettagli del programma di scambio.
-Osservare le strutture scolastiche e l’ambiente di apprendimento.
-Esplorare le opportunità di attività culturali e ricreative per gli studenti.
-Definire un programma dettagliato delle attività in previsione dell’accoglienza dei nostri studenti nel prossimo mese di aprile, includendo lezioni di mediazione nel programma di mobilità, visite guidate, laboratori e attività sportive.
L’IES Infanta Elena è un istituto scolastico moderno e ben attrezzato, dotato di aule spaziose, laboratori, e strutture sportive. L’ambiente è pulito, sicuro e accogliente, con spazi comuni ben curati.
Il personale scolastico è stato estremamente accogliente e disponibile, dimostrando grande entusiasmo per il progetto.
Abbiamo incontrato il preside, i coordinatori del progetto e alcuni docenti, che hanno illustrato il loro approccio didattico e le attività extracurricolari offerte.
I docenti sono qualificati e motivati, con una forte attenzione all’innovazione e all’internazionalizzazione.
L’atmosfera scolastica è positiva e stimolante, con un forte senso di comunità. Gli studenti si sono dimostrati cordiali e interessati a conoscere i nostri studenti.
Abbiamo avuto l’opportunità di accedere ad alcune classi durante le lezioni, riscontrando un buon livello di interazione tra docenti e studenti.

Report_Jumilla

 

 

MOBILITA’ STAFF         PROGETTO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS + 2023-1-IT02-KA121-SCH-000132116

 

1 DOCENTE COINVOLTO English Course for Absolute Beginners With the Callan Method Spalato (Croazia)

 dal 20/05/2024 al 25/05/2024

Report Split

 

PROGETTO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS +  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960

Progetto di accreditamento Erasmus +  prevede

  1. la mobilità di alunni e docenti presso scuole ospitanti in cui svolgere attività su temi concordati tra cui: inclusione, multiculturalità, tradizioni, ambiente e natura, laboratori di lingue, fisica e chimica. I paesi in cui sono previste le attività per l’a.s. 2023/24 sono: Groenlandia, Portogallo, Polonia e Spagna.
  2. corsi di formazione all’estero per docenti relativi alla didattica o all’approfondimento della lingua inglese. Alcuni dei corsi a cui i docenti hanno aderito per l’a.s. 2023/24 sono: Integrating AI in the Classroom With Critical Thinking, Game Design for Teaching and Learning, English Language Course (Intermediate and Elementary Level).
  3. job-shadowing: i docenti si recano presso scuole estere per partecipare, da osservatori, alle attività didattiche per poi disseminare quanto appreso

 

GREENLAND

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960.

Scuola ospitante:“Nuussuup Atuarfia” di Nuuk.

Un Docente coinvolto

Partecipanti:  5  alunni

Gli studenti sono stati coinvolti in attività scolastiche attinenti la sostenibilità e il contatto con la natura. Hanno partecipato a dei giochi INUIT con attività pratiche e fisiche, atte a capire in che modo mantenere viva la memoria degli antenati, delle tra. Si sono svolte diverse attività extrascolastiche, tra le quali delle gite fra i ghiacciai e la visita al museo nazionale.

IL NOSTRO VIAGGIO ERASMUS IN GROENLANDIA_

 

 

LISBONA

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960.

Scuola ospitante:“Collegio Real de Portugal” – Lisbona

2 Docenti coinvolti

Partecipanti: 5 alunni

Periodo: dal 25 febbraio al 1 marzo

Sono state svolte attività nella scuola  e visite ai luoghi di maggior interesse della città di Lisbona. Le attività che maggiormente  hanno interessato il nostro gruppo di alunni e docenti sono state “la giornata delle culture” durante la quale gli alunni della scuola hanno preparato piatti tipici del loro paese di origine (Angola, Brasile, Spagna, Cina) e dimostrazioni di danze e costumi. Nel museo dell’Azulejo il gruppo di alunni e docenti sono stati coinvolti in un laboratorio di arte che ci ha visto intenti a dipingere sulle piastrelle.

 

CRACOVIA

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960.

Scuola ospitante:Economic Hight School  di Cracovia

3 Docenti coinvolti

Partecipanti:10 alunne

Le Alunne hanno seguito le attività proposte in classe dalla docente referente polacca: Kahoots sulla città di Krakovia, attività di comunicazione libera con gli alunni ospitanti. le nostre alunne hanno a loro volta proposto un Kahoot su luoghi italiani di interesse.

Diverse le uscite didattiche : visita al Natural Museums con giochi didattici (city games);  visita al museo Schindler ; visita guidata al castello di Wavel ; visita guidata alle miniere di sale Wielikza. Le alunne hanno anche visitato, accompagnate dai loro partners ospitanti e dalla docente referente, “the Czartoryski Museum”, sontuoso museo di belle arti ed artigianato , dove hanno partecipato a dei multiple choice games volti ad identificare personaggi storici e preziosi monili , armi e costumi del tempo. Molto toccante la visita guidata al campo di concentramento Auschwitz ed al campo di sterminio Birkenau.

1 – Campi di concentramento  2 – Museo Schindler  3 – Mercato sotterraneo- Cracovia Medievale 4 – Museo di scienze naturali 5 – Castello di Wawel 6 – Museo dei Principi C Attività presso museo delle scienze – 4 Attività presso museo principi C. – 6

 

BASTIA

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960.

Scuola ospitante: Lycee Agricole, Borgo La Marana (Bastia) – Corsica (FR)

Titolo: Alla scoperta di produzioni, pratiche agricole e tradizioni locali tipiche delle aree rurali del nord della Corsica.

Un Docente coinvolto

Partecipanti:  4  alunni della classe 3N

Periodo: dal 18 al 22 marzo 2024.

Gli studenti hanno partecipato a numerose attività inerenti la valorizzazione e la salvaguardia della biodiversità. In particolare le attività hanno riguardato sia la visita di piccole aziende locali del settore zootecnico che prestano attenzione alla valorizzazione delle razze e delle produzioni tipiche del territorio, sia attività pratiche presso la scuola ospitante, fra le quali la moltiplicazione delle piante, le tecniche per la coltivazione in biologico e la vendita diretta dei prodotti agricoli.

Report_Bastia

 

 

SANTIAGO

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960.

Scuola ospitante:“IES ROSALIA DE CASTRO” di Santiago de Compostela, Spagna

3 Docenti coinvolti

Partecipanti: 10 alunni

Periodo:dal 06/04/24 al 12/04/24

 

Gli studenti sono stati coinvolti in diverse attività: Visita al CIFP Politécnico La formación profesional en el siglo XXI – Visita ad un istituto di istruzione professionale dove gli alunni possono frequentare corsi di meccanica, elettronica, intelligenze artificiali, design di interni e lavorazione del legno mobiliare. Juegos para romper el hielo – Attività ludico – motorie per favorire la conoscenza e la socializzazione degli studenti italiani e spagnoli. I giochi sono stati organizzati e diretti da alunni più grandi frequentanti il corso di animazione socio culturale.

Erasmus + Santiago de Compostela_

 

El Vendrell

Codice progetto: Erasmus+ learning programme for group activities – School Education  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960.

Scuola ospitante: INS “Andeu Nin” di El Vendrell (Barcellona)

2 Docenti coinvolti

Partecipanti: 11 alunni

Periodo: dal 4 all’11 maggio 2024

Gli alunni e le docenti hanno partecipato alle attività didattiche della scuola, tra le quali “La giornata della scienza”, che ha visto l’allestimento di numerosi esperimenti di Chimica e di Fisica.

Tra le varie attività extrascolastiche sono state particolarmente interessanti le visite a Barcellona e a Tarragona, durante le quali gli studenti spagnoli hanno illustrato i luoghi di interesse ai loro compagni italiani, come delle vere e proprie guide turistiche.

LEARNING AGREEMENT EL VENDRELL

 

MOBILITA’ STAFF

Erasmus+ 2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960 – Accredited projects for mobility of learners and staff in school education

 

Docente Corso Luogo – data Lavori e relazioni
2 DOCENTI COINVOLTI English language course Intermediate Dublino 22-27 aprile 2024 REPORT ERASMUS DUBLINO C.G.

REPORT ERASMUS DUBLINO M.M.C.

Materiali Lezioni Dublino 22-27 aprile 2024

3 DOCENTI COINVOLTI Integrating AI in the Classroom With Critical Thinking Amsterdam 12-17 febbraio 2024  

Relazione

 

3 DOCENTI COINVOLTI Game Design for Teaching and

Learning

Budapest 18-23 dicembre 2023 Relazione ERASMUS+ Budapest

 

1 DOCENTE COINVOLTO Job Shadowing Lisbona 26 febbraio – 1 marzo 2024 lisbona report
2 DOCENTI COINVOLTI Job shadowing Rovaniemi (Finlandia) dal 28/04/2024 al 03/05/2024 Rovaniemi report
1 DOCENTE COINVOLTO Job shadowing Islanda – Reykjavík dal 04 al 09 marzo Report Job Shadowing ISLANDA (1)

 

 

2021-1-IT02-KA121-SCH-000011550

progetto recentemente chiuso, si è sviluppato con le seguenti attività:

  • Mobilità di gruppo a Siviglia – alunni e docenti
  • Mobilità di gruppo a Merida– alunni e docenti
  • Mobilità di gruppo a Villafranca de los barros– alunni e docenti

2 job shadowing:

  • Lycee Agricole, Borgo La Marana (Bastia) – Corsica (FR)  RELAZIONE FINALE
  • Lycée Polyvalent privé 2La Salle Saint-Charles De Saint Pierre à la Réunion RELAZIONE FINALE

Brenes, Seville report

Merida, Badajoz, Spain – report

Villafranca de los Barros

 

 

 

 

Skip to content